You can edit almost every page by Creating an account. Otherwise, see the FAQ.

Maria Elisabetta di Valois

Da EverybodyWiki Bios & Wiki.
Maria Elisabetta di Valois

Errore Lua in Modulo:Wikidata alla linea 443: attempt to index field 'wikibase' (a nil value).

La breve vita[modifica]

La sua governante, zia di Pierre de Bourdeille (detto Bratome), raccontava che la bambina sapeva a memoria tutti i nomi dei suoi antenati, sia francesi che austriaci, e con fierezza ripeteva a chiunque di appartenere a due grandi casati reali: Valois e Asburgo. Le proprie origini dinastiche erano in fondo nozioni che venivano fatte apprendere dai principi fin dall'infanzia.

Il 30 maggio 1574 rimase orfana del padre: la corona passò allo zio Enrico III di Francia. La madre, ormai vedova, decise invece l'anno dopo di tornare a Vienna lasciando però la bambina in Francia. Madre e figlia non si rividero mai più: Maria Elisabetta morì infatti qualche anno dopo all'età di 5 anni.

Ascendenza[modifica]


Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Francesco I di Francia Carlo di Valois-Angoulême  
 
Luisa di Savoia  
Enrico II di Francia  
Claudia di Francia Luigi XII di Francia  
 
Anna di Bretagna  
Carlo IX di Francia  
Lorenzo de' Medici duca di Urbino Piero il Fatuo  
 
Alfonsina Orsini  
Caterina de' Medici  
Madeleine de La Tour d'Auvergne Giovanni III de La Tour d'Auvergne  
 
Giovanna di Borbone  
Maria Elisabetta di Valois  
Ferdinando I d'Asburgo Filippo I di Castiglia  
 
Giovanna di Castiglia  
Massimiliano II d'Asburgo  
Anna Jagellone Ladislao II di Boemia  
 
Anna di Foix-Candale  
Elisabetta d'Austria  
Carlo V d'Asburgo Filippo I di Castiglia  
 
Giovanna di Castiglia  
Maria d'Asburgo  
Isabella d'Aviz Manuele I del Portogallo  
 
Maria d'Aragona  
 

Bibliografia[modifica]

  • Jean Orieux, Caterina de' Medici. Un'italiana sul trono di Francia, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 2007, ISBN 88-04-30464-2.


Questo articolo wiki "Maria Elisabetta di Valois" è da Wikipedia The list of its authors can be seen in its historical and/or the page Edithistory:Maria Elisabetta di Valois.



Read or create/edit this page in another language