You can edit almost every page by Creating an account. Otherwise, see the FAQ.

Luigi di Valois-Angoulême

Da EverybodyWiki Bios & Wiki.
Miniatura nel libro di preghiere di Caterina de' Medici che raffigura Luigi di Valois con le sorelline Vittoria e Giovanna di Valois.

Errore Lua in Modulo:Wikidata alla linea 443: attempt to index field 'wikibase' (a nil value).

Luigi, come i fratelli, venne subito affidato alle cure di Diana di Poitiers, amante del re Enrico II, addetta anche all'organizzazione dell'asilo reale e all'educazione dei principini.

Luigi visse soltanto pochi mesi, vittima dell'alta mortalità infantile dell'epoca. Tre suoi fratelli divennero re di Francia ma nessuno riuscì ad avere eredi e la dinastia dei Valois si estinse.

Ascendenza[modifica]

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Carlo di Valois-Angoulême Giovanni di Valois-Angoulême  
 
Margherita di Rohan  
Francesco I di Francia  
Luisa di Savoia Filippo II di Savoia  
 
Margherita di Borbone-Clermont  
Enrico II di Francia  
Luigi XII di Francia Carlo di Valois-Orléans  
 
Maria di Clèves  
Claudia di Francia  
Anna di Bretagna Francesco II di Bretagna  
 
Margherita di Foix  
Luigi di Valois  
Piero il Fatuo Lorenzo de' Medici  
 
Clarice Orsini  
Lorenzo de' Medici duca di Urbino  
Alfonsina Orsini Roberto Orsini  
 
Caterina Sanseverino  
Caterina de' Medici  
Giovanni III de La Tour d'Auvergne Bertrando VI de La Tour  
 
Luisa de la Trémoille  
Madeleine de La Tour d'Auvergne  
Giovanna di Borbone Giovanni VIII di Borbone-Vendôme  
 
Isabelle de Beauvau  
 

Note[modifica]

  1. Il titolo corretto dei figli dei re di Francia è Fille de France, figlia di Francia.

Bibliografia[modifica]

  • Jean Orieux, Caterina de' Medici. Un'italiana sul trono di Francia, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 2007, ISBN 88-04-30464-2.


Questo articolo wiki "Luigi di Valois-Angoulême" è da Wikipedia The list of its authors can be seen in its historical and/or the page Edithistory:Luigi di Valois-Angoulême.



Read or create/edit this page in another language