You can edit almost every page by Creating an account. Otherwise, see the FAQ.

Maria d'Asburgo (1580-1583)

Da EverybodyWiki Bios & Wiki.


Monarchia spagnola
Casa d'Asburgo

Carlo I
Figli
Filippo II
Filippo III
Filippo IV
Figli
Carlo II

Errore Lua in Modulo:Wikidata alla linea 443: attempt to index field 'wikibase' (a nil value).

Problema della discendenza[modifica]

Maria, quando nacque, aveva altri fratelli: Diego, nato nel 1575, e Filippo, nato nel 1578, che sarebbe succeduto al padre.

Per Filippo II la discendenza era sempre stata un problema, fin da quando il suo primogenito don Carlos, avuto dalla prima moglie Maria Emanuela d'Aviz, aveva iniziato a dare segni di insanità mentale, ciò che lo rese inadatto a divenire re. Rimasto vedovo, sposò Maria I d'Inghilterra, la quale morì senza lasciargli figli. Dalla terza moglie, Elisabetta di Valois, ebbe due figlie, Isabella Clara Eugenia e Caterina Michela, sorellastre di Maria, ancora in vita quando nacque. Erano invece già morti il fratellastro don Carlos e gli altri fratelli maggiori Ferdinando e Carlos Lorenzo.

Orfana di madre[modifica]

Maria rimase orfana di madre lo stesso anno della sua nascita: Anna morì in seguito una grave influenza che colpì sia lei sia il marito mentre si recavano a Lisbona.

Di lei e delle due sorelle maggiori, Isabella e Caterina, si presero quindi cura le governanti.

Da quanto riportato nelle numerose lettere giunte sino a noi tra Filippo e le figlie, il padre faceva mandare giocattoli e cibarie ai figli, ma anche libri perché imparassero a leggere. Per la piccola Maria, in particolare, inviò un Agnus Dei colorato. Dal Portogallo arrivarono invece frutta candita e marmellate.

Maria morì a tre anni nel 1583.

Ascendenza[modifica]

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Filippo I di Castiglia Massimiliano I d'Asburgo  
 
Maria di Borgogna  
Carlo V d'Asburgo  
Giovanna di Castiglia Ferdinando II d'Aragona  
 
Isabella di Castiglia  
Filippo II di Spagna  
Manuele I del Portogallo Ferdinando d'Aviz  
 
Beatrice d'Aviz  
Isabella del Portogallo  
Maria di Trastamara Ferdinando II d'Aragona  
 
Isabella di Castiglia  
Maria d'Asburgo  
Ferdinando I d'Asburgo Filippo I di Castiglia  
 
Giovanna di Castiglia  
Massimiliano II d'Asburgo  
Anna Jagellone Ladislao II di Boemia  
 
Anna di Foix-Candale  
Anna d'Austria  
Carlo V d'Asburgo Filippo I di Castiglia  
 
Giovanna di Castiglia  
Maria di Spagna  
Isabella del Portogallo Manuele I del Portogallo  
 
Maria di Trastamara  
 

Bibliografia[modifica]

  • Geoffrey Parker, Un solo re, un solo impero, Bologna, il Mulino, 1985. ISBN 88-15-06666-7

Errore Lua in Modulo:Wikidata alla linea 443: attempt to index field 'wikibase' (a nil value).


Questo articolo wiki "Maria d'Asburgo (1580-1583)" è da Wikipedia The list of its authors can be seen in its historical and/or the page Edithistory:Maria d'Asburgo (1580-1583).



Read or create/edit this page in another language