You can edit almost every page by Creating an account. Otherwise, see the FAQ.

Maria Zefirina di Borbone-Francia

Da EverybodyWiki Bios & Wiki.


Maria Zefirina
Ritratto della principessa Maria Zefirina di Borbone-Francia (Jean-Marc Nattier, 1753 ca.)
Principessa di Francia
Stemma
Nascita Palazzo di Versailles, Versailles, Francia, 26 agosto 1750
Morte Palazzo di Versailles, Versailles, Francia, 2 settembre 1755
Dinastia Capetingi
Padre Luigi Ferdinando, delfino di Francia
Madre Maria Giuseppina di Sassonia

Errore Lua in Modulo:Wikidata alla linea 443: attempt to index field 'wikibase' (a nil value).

Biografia[modifica]

Maria Zefirina nacque nel palazzo di Versailles dal delfino e dalla delfina di Francia. I suoi nonni paterni furono re Luigi XV di Francia e la regina Maria Leszczyńska, figlia di Stanislao Leszczyński; quelli materni furono Augusto III di Polonia e la moglie Maria Giuseppa d'Austria.

La sua nascita fu attesa con cautela, poiché nei due anni precedenti, 1748 e 1749, Maria Giuseppina aveva subito aborti spontanei e la sua salute era di natura fragile. Luigi XV sperava nella nascita di un maschio.

Poiché era la figlia del delfino, le fu attribuito il titolo di Figlia di Francia, superiore in grado alle figlie del re, le sue zie, tra cui la duchessa di Parma, Madame Infante e la sua gemella Madame Seconde. Come membro della famiglia reale, Maria Zefirina aveva il diritto al titolo di Altezza Reale, ma a corte era conosciuta come Madame Royale o Petite Madame.

Si diceva che Madame Royale somigliasse a sua madre.

Maria Zefirina morì a Versailles a causa di un attacco di convulsione. Venne a mancare nelle prime ore del mattino del 1º settembre, senza funerale ufficiale: a Versailles una principessa poteva essere pianta solo se fosse di età superiore ai sette anni.

Madame Royale fu sepolta presso l'abbazia di Saint-Denis, al di fuori della capitale Parigi.

Ascendenza[modifica]

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Luigi, duca di Borgogna Luigi, il Gran Delfino  
 
Duchessa Maria Anna Vittoria di Baviera  
Luigi XV di Francia  
Maria Adelaide di Savoia Vittorio Amedeo II di Savoia  
 
Anna Maria d'Orléans  
Luigi di Borbone-Francia  
Stanisalo I di Polonia Conte Rafal Leszczynski  
 
Principessa Anna Jablonowska  
Maria Leszczyńska  
Caterina Opalińska Conte Jan Karol Opalinski  
 
Contessa Zofia Czarnkowska  
Maria Zefirina di Francia  
Augusto II di Polonia Giovanni Giorgio III di Sassonia  
 
Anna Sofia di Danimarca  
Augusto III di Polonia  
Cristiana di Brandeburgo-Bayreuth Cristiano Ernesto di Brandeburgo-Bayreuth  
 
Sofia Luisa di Württemberg  
Maria Giuseppina di Sassonia  
Giuseppe I d'Asburgo Leopoldo I d'Asburgo  
 
Eleonora del Palatinato-Neuburg  
Maria Giuseppa d'Austria  
Guglielmina Amalia di Brunswick-Lüneburg Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg  
 
Benedetta Enrichetta del Palatinato  
 

Altri progetti[modifica]


Questo articolo wiki "Maria Zefirina di Borbone-Francia" è da Wikipedia The list of its authors can be seen in its historical and/or the page Edithistory:Maria Zefirina di Borbone-Francia.



Read or create/edit this page in another language