Luigi Ferdinando di Prussia (1944-1977)
Principe Luigi Ferdinando | |
---|---|
Principe di Prussia | |
Nome completo | Louis Ferdinand Oskar Christian |
Nascita | Golzow, Neumark, Provincia del Brandeburgo, 25 agosto 1944 |
Morte | Brema, 11 luglio 1977 |
Luogo di sepoltura | Cimitero di Fischerhude, Ottersberg |
Padre | Luigi Ferdinando, Principe di Prussia |
Madre | Granduchessa Kira Kirillovna di Russia |
Consorte | Contessa Donata di Castell-Rüdenhausen |
Figli | Giorgio Federico, Principe di Prussia Principessa Cornelie-Cécile |
Errore Lua in Modulo:Wikidata alla linea 443: attempt to index field 'wikibase' (a nil value).
Nacque nel 1944 a Golzow, nella regione storica della Neumark, nella Provincia del Brandeburgo, Nel 1967 si offrì volontario per servire nelle forze armate tedesche, le Bundeswehr, con l'obiettivo di diventare ufficiale della riserva. Nel 1972 iniziò un apprendistato presso una banca continuando a servire regolarmente ai suoi doveri militari. Nel 1977, durante alcune manovre militari, venne coinvolto in un serio incidente rimanendo bloccato tra due veicoli. Anche se gli amputarono una gamba, il suo fisico cedette alcune settimane più tardi al trauma, morendo a soli 33 anni, l'11 luglio 1977 a Brema.
Il 24 maggio 1975, Luigi Ferdinando sposò la contessa Donata di Castell-Rüdenhausen, nata il 21 giugno 1950.[1] Ebbero due figli: il principe Giorgio Federico Ferdinando di Prussia, nato il 10 giugno 1976, e la principessa Cornelia-Cecilia Vittoria Luisa di Prussia, nata postuma il 30 gennaio 1978 affetta da un'inabilità inerente allo sviluppo.
La sua vedova si è poi risposata con il duca Federico Augusto di Oldenburg, divorziato due anni prima dalla principessa Maria Cecilia di Prussia, sorella dello stesso Luigi Ferdinando.
Ascendenza[modifica]
Note[modifica]
- ↑ 1,0 1,1 Patrick W. Montague-Smith, Debrett's peerage and baronetage: with Her Majesty's Royal Warrant Holders 1980: comprises information concerning the Royal Family, the peerage, Privy Counsellors, Scottish Lords of Session, baronets, and chiefs of names and clans in Scotland, Debrett's Peerage, 1980, p. P-6, ISBN 0-905649-20-6.
Altri progetti[modifica]
Errore Lua in Modulo:Wikidata alla linea 443: attempt to index field 'wikibase' (a nil value).
Questo articolo wiki "Luigi Ferdinando di Prussia (1944-1977)" è da Wikipedia The list of its authors can be seen in its historical and/or the page Edithistory:Luigi Ferdinando di Prussia (1944-1977).