Deva (gruppo musicale)
Deva | |
---|---|
Errore Lua in Modulo:Wikidata alla linea 443: attempt to index field 'wikibase' (a nil value). | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Gothic metal Progressive metal |
Periodo di attività musicale | 2006 – in attività |
Etichetta | RNC Music |
Modulo:Wikidata:443: attempt to index field 'wikibase' (a nil value) | |
Errore Lua in Modulo:Wikidata alla linea 443: attempt to index field 'wikibase' (a nil value).Errore Lua in Modulo:Wikidata alla linea 443: attempt to index field 'wikibase' (a nil value).
I Deva sono un gruppo musicale heavy metal italiano formatosi a Milano nel 2006.
Il loro genere musicale si colloca tra il gothic metal e il progressive metal.
Storia
Gli inizi
Il gruppo si forma nel 2006, dall'incontro del chitarrista Federico Salerno con la cantante lirica Beatrice Palumbo. Successivamente, entrano a far parte del gruppo la bassista Myriam Stallone e il tastierista Marco Castiglione. Solo pochi giorni prima dell'incisione del loro primo disco si unirà al gruppo il batterista Thomas D'Alba.
Il nome del gruppo deriva da un termine sanscrito indicante una divinità.[1]
Between Life And Dreams (2010)
Nel 2010 esce il primo album dei Deva, Between Life And Dreams, pubblicato dall'etichetta RNC Music.
Verrà distribuito successivamente in Inghilterra e Irlanda da Ravenheart Music, in Russia da Soyuz Music e in Germania, Austria e Svizzera da Black Bone Records.
Il 5 novembre 2011 sono stati il gruppo di supporto al concerto dei Trivium, svolto ai Magazzini Generali di Milano.
Nel 2012 viene chiesto al gruppo di comporre un brano per la colonna sonora del film Dark Resurrection - Volume 0.[1]
Murther (2014)
Nel 2014 i Deva cambiano formazione e viene pubblicato il secondo album del gruppo, intitolato Murther, anch'esso distribuito da RNC Music.
L'album contiene 15 brani.[2]
Stile
Il gruppo viene spesso definito gothic metal, ma con elementi progressive.
Molti brani dei Deva hanno riferimenti alla musica classica, dovuti alle precedenti esperienze musicali della cantante.
Note
Collegamenti esterni
- Errore Lua in Modulo:Wikidata alla linea 443: attempt to index field 'wikibase' (a nil value).
Questo articolo wiki "Deva (gruppo musicale)" è da Wikipedia The list of its authors can be seen in its historical and/or the page Edithistory:Deva (gruppo musicale).