Armando De Vincentiis (divulgatore scientifico)
Armando De Vincentiis (Taranto, 14 ottobre 1969) è un divulgatore scientifico, saggista e psicologo italiano.
Biografia[modifica]
È un membro storico del CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze, fondato da Piero Angela nel 1989) ed è tra i suoi più attivi operatori[1][2][3], oltre ad esserne "socio emerito".[4] Laureato in psicologia, già docente nel corso di laurea in scienza dell'educazione della Università Pontificia di Roma, in qualità di esperto di paranormale religioso e fenomenologia mistico-religiosa ha dato numerosi contributi alla conoscenza di fenomeni considerati "straordinari" come le stimmate di Padre Pio e di Natuzza Evolo sulla quale ha pubblicato anche un dettagliato dossier per il CICAP[5][6]. I suoi casi clinici legati ai fenomeni insoliti sono stati descritti su Le Scienze[7][8][9] e Psicologia contemporanea[10]. Nel 2016 il suo lavoro sui fenomeni sovrannaturali è stato ammesso al Festival Internazionale della Scienza di Genova[11]. Ha pubblicato libri di carattere scientifico-divulgativo e ha curato pubblicazioni di diversi personaggi del mondo della cultura, tra questi lo stesso Piero Angela[12].
Nel 2016 il testo da lui curato "giornalismo pseudoscientifico" entra tra i primi dieci finalisti nel Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica nell'aria "scienze della vita e della salute"[13]. De Vincentiis è tra i fondatori e promotori del Primo Congresso nazionale di Medicina e Pseudoscienza di Roma[14][15].
Divulgazione scientifica[modifica]
Armando De Vincentiis si occupa di paranormale religioso e in particolar modo della fenomenologia psicologica legata ad esso, come le apparizioni mariane, le estasi mistiche e le possessioni demoniache. Oltre alla psicologia dei fenomeni religiosi De Vincentiis si occupa di false informazioni legate alle pseudoterapie e alla distorta comunicazione mediatica. Nel 2016 all'Università Tor Vergata di Roma presenta, insieme a Piero Angela, una conferenza sulla disinformazione e il falso giornalismo dimostrando come, spesso, alcune notizie legate ai miracoli e alle guarigioni straordinarie siano delle costruzioni prive di alcun fondamento scientifico o storico e riporta un famosissimo caso di guarigione carismatica presentata dai media come inspiegabile ma, in realtà, mai avvenuta[16] inoltre, in occasione della riaccesa polemica sulla "pericolosità" dei vaccini De Vincentiis, nel 2015, chiama a raccolta un gruppo di scienziati di fama internazionale e divulgatori scientifici per pubblicare un lavoro in cui si dispiegano i falsi miti e timori infondati che ancora persistono sulla vaccinazione. Quest'ultimo presentato poi, insieme a Piero Angela, alla Facoltà di medicina dell'Università Tor Vergata di Roma[17] Numerosi sono i suoi contributi per lo studio sulle NDE (Esperienze ai confini della morte) e le possessioni demoniache per le quali è considerato uno tra i maggiori esperti italiani.[18][19][20][21][22][23]
Da un testo curato da De Vincentiis è stato tratto un servizio di Superquark (Rai 1) sui danni probabili che esisterebbero in un mondo senza vaccini.[24]
Attività televisiva[modifica]
Dal 2000 partecipa a numerosi programmi televisivi di approfondimento sulla scienza e la psicologia del paranormale.
È stato più volte ospite di Bruno Vespa a Porta a Porta (Rai 1) per discutere di contatti con l’aldilà e di esperienze in prossimità della morte,
Partecipa a Voyager (Rai 3) in un ciclo sulle possessioni demoniache,
A La strada Dei Miracoli (Rete 4) approfondisce la posizione della scienza sulle stimmate,
A L’Arena di Gilletti (Rai 2), per più puntate è portavoce del CICAP su un famoso caso di apparizione mariana,
A Unomattina (Rai 1) approfondisce la posizione della scienza sullo studio dei fenomeni paranormali come la visione dei fantasmi,
A La Vita in Diretta (Rai 1) in più puntate viene intervistato da Lamberto Sposini su effetto placebo e guarigioni miracolose,
Su Radio Rai Uno conduce una intera puntata sulla pseudoscienza e le esperienze sovrannaturali,
A Mi Manda Raitre (Rai 3) discute sulla psicologia dei gruppi religiosi estremi,
A Il Tempo è Denaro (Rai 1) discute su come difendersi degli operatori dell’occulto,
A Sky TG 24 porta la posizione della scienza e i suoi studi sulle possessioni demoniache,
A Prima dell'Alba (Rai 3) con Salvo Sottile effettua un esperimento in cieco con la tavola Ouija per dimostrare la forza della suggestione.
Inoltre è ospite in numerosi talk show come esperto di psicologia dei fenomeni insoliti e paranormali, tra questi: Storie Vere (Rai 1) Buona Domenica, Mattino Cinque, Domenica Live e Pomeriggio Cinque (Canale 5).
Opere[modifica]
- Sono morto. Anzi No. Cosa accade ai confini della morte? C1V Edizioni, 2019.
- I Miti del Sesso, a cura di Armando De Vincentiis, C1V Edizioni, 2018.
- PAS. Sindrome o processo?, A cura di Armando De Vincentiis , C1V Edizioni, 2017.
- Ambiente, percezione e paranormale. Fantasmi, apparizioni miracolose e mostri marini. Se fosse tutta colpa dell'ambiente?, C1V Edizioni, 2016, pp. 100.
- Giornalismo pseudoscientifico. Disinformazione e sensazionalismo tra media e web, con Piero Angela et al. A cura di Armando De Vincentiis, C1V Edizioni, 2016, pp. 178.
- Comunicare la scienza: Orientarsi nei labirinti dell'insolito e dalla pseudoscienza, CICAP, 2014, pp. 75.
- L’indemoniata. Nascita ed evoluzione di una sindrome da possessione, Libellula Edizioni, 2014, pp. 114.
- Psicopatologia del paranormale: Indagine clinica sulle esperienze soprannaturali, CICAP, 2013, pp. 74.
- Vaccini, complotti e pseudoscienza: Tra fobia, disinformazione e consapevolezza, A cura di Armando De Vincentiis, prefazione di Silvio Garattini, C1V Edizioni, 2015, pp. 106.
- La cura dei soldi, Libellula Edizioni, 2013, pp. 82.
- Lontano dall'ansia e dalla psicoanalisi? Perizia sulla validità dei processi psicoanalitici, Libellula Edizioni, 2012, pp. 88.
- I segreti della mente non ansiosa, Libellula Edizioni, 2012, pp. 88.
- Estasi. Stimmate ed altri fenomeni mistici, Avverbi, 1999, pp. 130.
- Psicologia dei mistici cristiani. Estasi stimmate stati alterati della coscienza, Scorpione Editore, 1999, pp. 70.
Note[modifica]
- ↑ Progetto Almax - 2013 Settembre -"BIG" Cicap “Puglia” - ARMANDO DE VINCENTIIS, su www.progettoalmax.it. URL consultato il 16 giugno 2019.
- ↑ Intervista ad Armando De Vincentiis esponente storico del Cicap, su Ultima Voce, 15 gennaio 2018. URL consultato il 16 giugno 2019.
- ↑ https://www.cicap.org/n/articolo.php?id=200274
- ↑ Il nostro benvenuto a due nuovi Soci emeriti del CICAP, su CICAP. URL consultato il 17 giugno 2019.
- ↑ Il caso di Natuzza Evolo, in CICAP
- ↑ Nuovi approfondimenti sul fenomeno di Natuzza Evolo, in CICAP.
- ↑ Le stimmate di Ada - Le Scienze, in Le Scienze.
- ↑ Il licantropo spensierato - Le Scienze, in Le Scienze.
- ↑ Novembre 2009, n. 59 - Le Scienze, in Le Scienze.
- ↑ Armando De Vincentiis, la possessione demoniaca, in Psicologia Contemporanea, 213-maggio/giugno 2009.
- ↑ http://festival2014.festivalscienza.it/site/home/programma-2014/giorno-per-giorno/25-ottobre/paranormal-activity.html
- ↑ http://www.paeseitaliapress.it/news_2642_Piero-Angela-presenta-il-suo-ultimo-libro-Giornalismo-Pseudoscientifico.html
- ↑ http://www.associazioneitalianadellibro.it/site/2016/11/04/premio-nazionale-di-divulgazione-scientifica-i-50-libri-in-finale/#
- ↑ https://urbanpost.it/congresso-nazionale-medicina-pseudoscienza-2017-la-salute-scienza-falsi-miti-nellera-2-0-date-programmi/
- ↑ https://portale.fnomceo.it/eventi-fnomceo/secondo-congresso-nazionale-medicina-pseudoscienza/
- ↑ Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Piero Angela a Tor Vergata presenta il suo nuovo libro, 04 aprile 2016. URL consultato il 23 aprile 2017.
- ↑ http://www.med.uniroma2.it/content/news/vaccini-complotti-e-pseudoscienza
- ↑ Intervista sulle NDE ad Armando De Vincentiis: esponente storico del CICAP, su Ultima Voce, 7 luglio 2018. URL consultato il 18 giugno 2019.
- ↑ iproversi, Esperienze pre-morte - Facco vs De Vincentiis - Videosfida - Pro\Versi, 9 febbraio 2016. URL consultato il 18 giugno 2019.
- ↑ Il “caso Eben Alexander”: viaggio nell’aldilà o suggestioni oniriche?, su lucidamente.com. URL consultato il 18 giugno 2019.
- ↑ 4527603, esorcismi, possessioni e cicap, 16 maggio 2009. URL consultato il 18 giugno 2019.
- ↑ culturfree, indemoniati, "psichiatria" e cicap, 21 agosto 2014. URL consultato il 18 giugno 2019.
- ↑ Intervista di Alessia Mocci ad Armando De Vincentiis: la possessione ed i disturbi psichici, su OUBLIETTE MAGAZINE, 1º febbraio 2018. URL consultato il 18 giugno 2019.
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=QzU1RaLrNzA
Questo articolo wiki "Armando De Vincentiis (divulgatore scientifico)" è da Wikipedia The list of its authors can be seen in its historical and/or the page Edithistory:Armando De Vincentiis (divulgatore scientifico).