Welcome to EverybodyWiki ! Sign in or create an account to improve, watchlist or create an article like a company page or a bio (yours ?)...
Stefania Pecchini
Errore Lua in Modulo:Wikidata alla linea 443: attempt to index field 'wikibase' (a nil value).
Indice
Biografia[modifica | modifica sorgente]
Nata e cresciuta a Mediglia, un paese della provincia di Milano, all'età di 24 anni vince un concorso in Polizia Locale[1], si sposa e dal matrimonio nascono due figli.
Nel 2003 inizia la carriera artistica approdando al teatro con varie commedie. Nel 2009 inizia il percorso di transizione che si conclude nel 2012 con l'intervento di cambio di sesso[2] diventando così la prima poliziotta transessuale italiana[3].
Nel 2010 entra a far parte della compagnia teatrale Atopos con lo spettacolo Variabili umane. Sempre nel 2010 vince il premio Dante Cappelletti a Roma. Nel 2014 fa parte del cast del film The Wrong Way e nel 2015 è coprotagonista del film Sei tutto quello che voglio. Sempre nel 2015 è attrice nel film Milano in the Cage film presente al 69º Festival di Cannes come opera italiana nello spazio ITALIAN PAVILION dell'Istituto LUCE - CINECITTA e alla 73ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica - La Biennale di Venezia 2016, la cui uscita è prevista per il 18 maggio 2017. Il 13 gennaio 2016 ha portato in scena The Gender Show al Teatro Franco Parenti di Milano. Protagonista di varie trasmissioni televisive come Il Testimone su MTV.
Teatro[modifica | modifica sorgente]
Come Fabio Pecchini[modifica | modifica sorgente]
- El Travet del Vigentin (2003)
- Tredici a tavola (2004)
- Metti una suocera in casa (2005)
- L'amante del Ragioniere (2006)
Come Stefania Pecchini[modifica | modifica sorgente]
- Variabili Umane (2010)
- Dell'Umiliazione della vendetta (2013)
- I Riverberi del Corpo (2015)
- The Gender Show (2016)
- Dell'essere padri (2016)
- Le Intellettuali (2016)
- Variabili Umane (2017)
Filmografia parziale[modifica | modifica sorgente]
- Sei tutto quello che voglio, regia di Dado Martino (2015)
- Milano in the Cage, regia di Fabio Bastianello (2017)
- ATOPOS Generi Teatranti, regia di Alberto Amoretti (2017)
Note[modifica | modifica sorgente]
- ↑ Leggo.it
- ↑ Yahoo Notizie Archiviato il 7 marzo 2016 in Internet Archive.
- ↑ Mondospettacolo
Collegamenti esterni[modifica | modifica sorgente]
- Sito ufficiale, su stefaniapecchini.it.
- Stefania Pecchini Comingsoon, su comingsoon.it.
Tema(i) : biografie cinema teatro televisione
Altri articoli dei temi biografie E cinema : Haydee Borelli, Emmanuel Buriez, Aldo Tarantino, Pierpaolo Saraceno, Armando Furlai, Nicoletta Nesler e Marilisa Piga, Bruce Phillips (attore)
Altri articoli dei temi cinema E teatro : Antonella Berardi, Rodolfo Magnaghi, Aldo Leonardi, Giorgio Crisafi, Eugenio Maggi (attore), Claudio Casisa, Fabio Sonzogni
Altri articoli dei temi biografie E teatro : Alessandro Fullin, David Gharibyan, Maurizio Di Carmine, Angelo Minoli, Luciano Bottaro (regista), Giovanni Onorato, Haydee Borelli
Altri articoli del tema biografie : Giuseppe Mendicino, Said Naciri, Flavio Paulin, Giulia De Lellis, Spencer Reed, Gian Paolo Mai, Carissa Capobianco
Altri articoli del tema cinema : Giuseppe Ricagno, Ori Monteverdi, Film italiani di maggior incasso nella storia del cinema, Deneb Film, Tyler Durden, Noemi Giangrande, Federico Collino
Altri articoli del tema teatro : Pinocchio Nero, Gianluca Fiorentini, Giorgio Crisafi, Gian Paolo Mai, Pierpaolo Saraceno, Lexi Lawson, Claudia Conte
Altri articoli del tema televisione : Elena Marsili, Marcantonio Graffeo, C'ero una volta..., Diana Cancellieri Ferri, Elena e il segreto di Avalor, Eleazar Ortíz, Giovanni Cirfiera
Questo articolo wiki "Stefania Pecchini" è da Wikipedia The list of its authors can be seen in its historical and/or the page Edithistory:Stefania Pecchini.