You can edit almost every page by Creating an account. Otherwise, see the FAQ.

Psicosociogramma

Da EverybodyWiki Bios & Wiki.



Lo psicosociogramma è uno strumento d'indagine sociometrica concepito per evidenziare la struttura relazionale di un gruppo-classe.

Si differenzia dal sociogramma di Moreno soprattutto per il modo in cui sono elaborati i dati grezzi.

Definizione[modifica]

In un gruppo-classe l'interazione fra i membri dà origine a legami di tipo affettivo più o meno coinvolgenti e duraturi. Lo psicosociogramma è in grado di rilevare e analizzare i legami affettivi, di identificare i sottosistemi presenti e se il gruppo-classe risulta unito o diviso in settori.

Metodo[modifica]

Analizzando questi dati, forniti dagli stessi componenti del gruppo, lo psicosociogramma restituisce un'immagine dei legami affettivi e della struttura relazionale della classe. Più precisamente lo psicosociogramma:

  1. Suddivide il gruppo in sottosistemi (sottogruppi, coppie, inseriti, raggruppamenti, marginali e isolati)
  2. Fornisce, per ogni persona del gruppo analizzato, un indice dell'abilità nel costruire legami affettivi chiamato psicosocialità, se il legame e positivo, e ‘conflittualità', se il legame è negativo.
  3. Dà informazioni sugli aspetti generali della classe: attraverso indici di affettività e di coesione.
  4. Dà informazioni sul rapporto fra i sottogruppi di genere: maschi e femmine.
  5. Analizza i ruoli sociometrici (leader, rifiutati, esclusi…)
  6. Da indicazioni, per ogni componente del gruppo sulla relazione affettiva reciproca migliore e la relazione reciproca più conflittuale.
  7. Analizza la relazione fra i sottosistemi e ci dice se il gruppo può essere considerato unito o diviso in settori.
  8. Conclude l'analisi con indicazioni sul clima emotivo del gruppo.

Questo strumento può essere applicato a qualsiasi tipo di gruppo i cui membri si vedono regolarmente, a patto che il numero non superi le trenta persone. Negli ultimi vent'anni è stato applicato soprattutto ai gruppi-classe di vari gradi dalle materne alle superiori.

Lo psicosociogramma è stato creato dallo psicologo italiano Settimo Catalano nel 1999.

Bibliografia[modifica]

  • Catalano Settimo. Strategie per il successo formativo. Tecnodid Edizioni. 2000
  • Catalano Settimo. Le porte dell'attenzione. Per imparare a star bene quando si insegna. Chiara Luce Edizioni. 2014
  • Catalano Settimo. Lo Psicosociogramma. Chiara Luce Edizioni. 2016
  • Catalano Settimo. Giocare per conoscersi. Articolo sulla rivista "Psicomotricità". Erikson Ed. 2016
  • Moreno J.L. Principi di sociometria, psicoterapia di gruppo e sociodramma. ETAS, Milano. 1980
  • Moreno J.L. “Manuale di Psicodramma”, vol. I e II, Ubaldini, Roma, 1985 (Psychodrama, Beacon House inc, 1947)

Voci correlate[modifica]


Questo articolo wiki "Psicosociogramma" è da Wikipedia The list of its authors can be seen in its historical and/or the page Edithistory:Psicosociogramma.