François Yabré
Errore Lua in Modulo:Wikidata alla linea 443: attempt to index field 'wikibase' (a nil value).Errore Lua in Modulo:Wikidata alla linea 443: attempt to index field 'wikibase' (a nil value).Errore Lua in Modulo:Wikidata alla linea 443: attempt to index field 'wikibase' (a nil value).
Errore Lua in Modulo:Wikidata alla linea 443: attempt to index field 'wikibase' (a nil value).
Carriera[modifica]
Club[modifica]
Mjøndalen[modifica]
Yabré ha giocato con la maglia del Mjøndalen. Ha esordito nella 1. divisjon con questa casacca: il 30 agosto 2009, infatti, è subentrato ad Erik Midtgarden nella vittoria per 1-3 sul campo dello Skeid.[1]
Strømmen[modifica]
Nel 2010, Yabré è stato ingaggiato dallo Strømmen. Ha debuttato in squadra il 25 aprile, schierato titolare nella sconfitta per 2-0 in casa del Bodø/Glimt.[2] L'8 agosto dello stesso anno, ha siglato la prima rete in campionato: ha contribuito così alla vittoria per 3-2 sul Fredrikstad.[3]
Kongsvinger[modifica]
Il 21 marzo 2014 ha firmato ufficialmente un contratto con il Kongsvinger.[4] Ha scelto la maglia numero 15.[5] Il 15 novembre 2014, ha rinnovato l'accordo che lo legava al club per un'ulteriore stagione.[6] Il 26 settembre 2015, con la vittoria per 4-0 sul Nardo, il suo Kongsvinger si è assicurato la promozione in 1. divisjon con quattro giornate d'anticipo sulla fine del campionato.[7] Il 25 novembre successivo, il club ha manifestato la volontà di non rinnovare il contratto del giocatore, in scadenza alla fine dello stesso anno.[8]
HamKam[modifica]
Il 29 dicembre 2015, l'HamKam ha annunciato sul proprio sito internet d'aver ingaggiato Yabré, che ha firmato un contratto biennale con il nuovo club, valido a partire dal 1º gennaio 2016.[9] L'8 novembre 2017, l'HamKam ha reso noto che il contratto del calciatore non sarebbe stato rinnovato.[10]
Mjølner[modifica]
Libero da vincoli contrattuali, in data 26 marzo 2018 è stato reso noto il suo passaggio al Mjølner.[11]
Nazionale[modifica]
Il 14 agosto 2013, ha esordito per la nazionale burkinabé: è stato in campo nella vittoria per 1-2 sul Marocco, subentrando a Steeve Yago nel corso della sfida.[12]
Statistiche[modifica]
Presenze e reti nei club[modifica]
Statistiche aggiornate al 30 marzo 2018.
Cronologia presenze e reti in Nazionale[modifica]
Note[modifica]
- ↑ (NO) Skeid 1 - 3 Mjøndalen, altomfotball.no. URL consultato il 28 settembre 2013.
- ↑ (NO) Bodø/Glimt 2 - 0 Strømmen, altomfotball.no. URL consultato il 28 settembre 2013.
- ↑ (NO) Strømmen 3 - 2 Fredrikstad, altomfotball.no. URL consultato il 28 settembre 2013.
- ↑ (NO) Francois Yabre klar!, kil.no. URL consultato il 25 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2014).
- ↑ (NO) Stallen 2014, kil.no. URL consultato il 2 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2014).
- ↑ (NO) Yabre klar, Ovlien forlenger, kil.no. URL consultato il 15 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2014).
- ↑ (NO) Opprykk!, kil.no. URL consultato il 28 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2015).
- ↑ (NO) Yabre ikke med videre, kil.no. URL consultato il 26 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 26 novembre 2015).
- ↑ (NO) Midtstopper er klar for HamKam, hamkam.no. URL consultato il 29 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2016).
- ↑ (NO) Spillere forlater klubben, hamkam.no. URL consultato il 9 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2017).
- ↑ (NO) Leknes-spiller er klar for FK Mjølner, lofotposten.no. URL consultato il 30 marzo 2018.
- ↑ (EN) Morocco vs. Burkina Faso, national-football-teams.com. URL consultato il 28 settembre 2013.
Altri progetti[modifica]
Collegamenti esterni[modifica]
- Errore Lua in Modulo:Wikidata alla linea 443: attempt to index field 'wikibase' (a nil value).
Questo articolo wiki "François Yabré" è da Wikipedia The list of its authors can be seen in its historical and/or the page Edithistory:François Yabré.