You can edit almost every page by Creating an account. Otherwise, see the FAQ.

Angelina Levi

Da EverybodyWiki Bios & Wiki.


📰 Article(s) of the same category(ies)[modifica]

📰 Article(s) of the same category(ies)[modifica]

Errore Lua in Modulo:Wikidata alla linea 443: attempt to index field 'wikibase' (a nil value).

Biografia[modifica]

Angelina Levi nasce il 10 maggio 1892 ad Ancona da Guido Levi e Sara Carola Castelli. Nel 1929 diviene libera docente di farmacologia e tossicologia nell'Istituto di farmacologia dell'Università di Modena. Due anni più tardi entra a far parte della Società dei naturalisti e matematici di Modena. Comincia quindi la sua attività di ricerca, dedicandosi principalmente ad indagini farmacognostiche e chimiche.
Riammessa nel 1945 nella Società in cui aveva operato prima della radiazione, dovuta alle leggi razziali del 1938, vi assume il ruolo di revisore dei conti dal 1951 al 1955, per diventarne consigliere nel 1957.
Continua le sue ricerche farmacologiche fino alla morte, avvenuta il 18 marzo 1975.[1]

Le ricerche farmacologiche[modifica]

Con lo scopo di verificare l'azione di difesa attribuita al sistema reticoloendoteliale, si occupa di sperimentazioni animali con l'obiettivo di verificare le conseguenze,in soggetti affetti da neoplasie, di iniezioni di preparati di ferro, rame e zinco. Dedicandosi negli anni successivi allo studio di malattie cardiache scopre fino ad allora ignote proprietà curative della periplocina, un principio chimico estratto dalla Periploca graeca, pianta asclepiadea. Sulla base di queste scoperte tiene il primo dei tre discorsi alla Società incentrati sugli effetti delle droghe digitaliche sul sistema cardiocircolatorio. Nelle successive due comunicazioni tratta di una sostanza estratta da una pianta del genere Acokanthera e della presenza in essa delle strofantidine, principi cardioattivi che sarebbero stati utilizzati come farmaco naturale.[2]

In successive sperimentazioni si occupa di ricerche istologiche sugli apparati nervosi terminali del muscolo gastrocnemio e sugli effetti istologici di caffeina e nicotina.

Scritti[modifica]

  • Ricerche sul comportamento del sistema reticolo endoteliale nei tumori sperimentali trattati con piombo e zinco, «Archivio di farmacologia sperimentale e scienze affini», vol. 66, 1928, pp. 189–200.
  • (con A. Michiletti), Il sistema reticolo endoteliale nella somministrazione gastrica del ferro, «Arch. Inter. de Pharmacod. et de Therap. », vol. 37, 1930.
  • Periploca greca d'Italia, «Atti della Società dei naturalisti e matematici di Modena», vol. 62, 1931, pp. 81–89.
  • Di un veleno delle frecce dei somali: Afmadu. Nota I: Avvelenamento acuto e cronico e reazioni istologiche, «Atti della Società dei naturalisti e matematici di Modena», vol. 64, 1933, pp. 39–44.
  • Di un veleno delle frecce dei somali: Afmadu. Nota II: Azione sul cuore e sulla pressione, «Atti della Società dei naturalisti e matematici di Modena», vol. 64, 1933, pp. 60–63.
  • L'abitudine all'arsenico, «Bollettino della Società medico-chirurgica di Modena», fasc. 1, 1935.
  • L'abitudine all'arsenico. Il sistema reticolo endoteliale, «Atti della Società dei naturalisti e matematici di Modena», vol. 66, 1935, pp. 118–122.
  • Sull'azione compulsivante della glicerina, «Bollettino della Società italiana di biologia sperimentale», vol. 10, fasc. 9, 1935.
  • Modificazioni indotte nei rami nervosi terminali di gastrocmeni di rane stricnizzate e di rane curanizzate, «Bollettino della Società italiana di biologia sperimentale», vol. 10, fasc. 9, 1935.
  • Influenza dell'acido ascorbico sulla attività adrenalinica. Azione dell'acido ascorbico sul circolo periferico della rana, «Atti della Società dei naturalisti e matematici di Modena», vol. 68, 1937, pp. 17–19.
  • Modificazioni indotte nei rami nervosi terminali di gastrocnemi di rane cafeinizzate e di rane nicotizzate, «Atti della Società dei naturalisti e matematici di Modena», vol. 68, 1937, pp. 20–21.
  • (con M. Brugnera), Azioni farmacologiche del 3-(1,2-dimetil-eptil) cannabinolo (R.A. 122), «Atti della Società dei naturalisti e matematici di Modena», vol. 79, 1948, pp. 33–42.
  • (con R. Santarato), Azione, in vivo, del gliceril-orto-toluil-etere (mianesina), dell'acido 5-etil 5'-metiltiobutil-tiobarbiturico (tionarcon), da soli e associati, e della stricnina sull'attività colinesterasica del tessuto nervoso centrale e del sangue, «Atti della Società dei naturalisti e matematici di Modena», voll. 80/81, 1949-50, pp. 87–95.

Note[modifica]

  1. 1,0 1,1 Sandra Linguerri, Angelina Levi
  2. Angelina Levi, Atti della società dei naturalisti e matematici di Modena

Bibliografia[modifica]

  • Angelina Levi, «Atti della Società dei naturalisti e matematici di Modena», 1931-1964.
  • Miriam Focaccia, Dizionario biografico delle scienziate italiane (secoli XVIII-XX), Pendragon, 2012.
  • Sandra Linguerri, Angelina Levi.
  • Raffaella Simili, Scienziate italiane ebree (1938-1945), Pendragon, 2010.

===📰 Article(s) of the same category(ies)===
Questo articolo wiki "Angelina Levi" è da Wikipedia The list of its authors can be seen in its historical.