You can edit almost every page by Creating an account. Otherwise, see the FAQ.

Agricoltura eroica

Da EverybodyWiki Bios & Wiki.

Per agricoltura eroica si intende una tipologia di coltivazione in condizioni estreme rispetto alla coltivazione tradizionale del medesimo prodotto agricolo.[1]

Le condizioni estreme possono essere:

  • terreni impervi dove l'utilizzo di moderni macchinari di lavorazione o raccolta è proibitivo,
  • terreni estremamente pendenti dove l'utilizzo di moderni macchinari di lavorazione o raccolta è proibitivo,
  • posizione climatica,
  • tipologia di terreno,
  • altitudine.

Tipicamente gli appezzamenti di questo genere di agricoltura sono piccoli ma sono di elevata qualità.[2]

Viticoltura eroica[modifica]

Le ripide colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene
Le viti nell'Alto Douro portoghese

Il concetto di viticoltura eroica è presente sulla stampa specializzata italiana almeno fin dai primi anni '50.[3] In passato la distinzione tra i vigneti ordinari e quelli dove si pratica la viticoltura eroica era di tipo qualitativo[4] e si riferiva in genere ad intere aree geografiche, come ad esempio le Cinqueterre[5] o la Valtellina.[6] Recentemente il Centro di ricerche per la viticoltura montana (Cervim) ha definito[2] delle caratteristiche più precise per definire un vigneto eroico:

  • pendenze superiori al 30%,
  • altitudine oltre i 500 m,
  • coltivazione a gradoni o terrazze,
  • coltivazione su piccole isole.

Tra le attrezzature messe in campo per far sopravvivere la viticoltura eroica ci sono le monorotaie, utilizzate per agevolare l'accesso ai terrazzamenti di aree estremamente impervie come le Cinqueterre[7] o i vigneti presenti in alcune vallate alpine.[8]

La legge n. 238/2916 Testo unico della vite e del vino[9] nell'articolo 7 (Salvaguardia dei vigneti eroici o storici) prevede interventi di ripristino, recupero, manutenzione e salvaguardia dei vigneti delle aree soggette a rischio di dissesto idrogeologico o aventi particolare pregio paesaggistico, storico e ambientale, di seguito denominati «vigneti eroici o storici».[2] Nel 2018 il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali italiano ha promosso un primo censimento di tali vigneti, propedeutico ad un possibile riconoscimento anche in etichetta dei vini prodotti a partire dalle loro uve.[10]

Annualmente in Valle d'Aosta il Cervim conferisce un premio denominato Mondial des Vins Extrêmes ai migliori vini prodotti in zone caratterizzate da viticolture eroiche, con il patrocinio OIV e l'autorizzazione ministeriale.[11] Dal 2017 la manifestazione si svolge al Forte di Bard[12].

Il concetto di viticoltura eroica è utilizzato oltre che in Italia anche in altri grandi paesi vinicoli come la Spagna ((ES) : viticultura heróica)[13] e la Francia ((FR) : viticulture héroïque).[14]

Nella letteratura e nei media[modifica]

Altri esempi di agricoltura eroica[modifica]

Le ripide scogliere dove si coltiva il Limone Costa d'Amalfi.

Altri esempi di prodotti dell'agricoltura eroica:

  • Limoneti della Costa Amalfitana.
  • Lenticchie nei campi sassosi di Visso e di Castelluccio di Norcia.

Note[modifica]

  1. Manna, Sciacchetrà, Zibibbo e contadini volanti di Amalfi: l’agricoltura eroica in Italia, su ilsole24ore.com. URL consultato l'11 febbraio 2020.
  2. 2,0 2,1 2,2 Piero Carlesi, Che cosa sono i vigneti eroici?, Touring Club Italiano, 26 gennaio 2017. URL consultato il 12 febbraio 2020.
  3. AA.VV., Humus: rivista mensile di meccanizzazione agricola, vol. 7, 1951. URL consultato il 12 febbraio 2020.
  4. AA. VV., Italia Nostra 482 ago-set 2014: Architetture da riscoprire, Gangemi Editore, 2014, pp. 28. URL consultato il 12 febbraio 2020.
  5. Daniele Cernilli, Liguria, in 20 anni di vini: i migliori d'Italia, G.R.H. S.p.A., 2007, pp. 82. URL consultato il 12 febbraio 2020.
  6. (EN) Thomas J. Puleo, I, in The Valtellina and UNESCO: Making a Global Landscape, Lexington Books, 2012, pp. 6. URL consultato il 12 febbraio 2020.
  7. (FR) AA.VV., Bulletin de l'O.I.V.: revue internationale: viticulture, oenologie, économie, droit, vol. 59, Office international de la vigne et du vin, 1986, pp. 195. URL consultato il 14 febbraio 2020.
  8. La viticoltura eroica di Daniele Coutandin in Val Chisone, su nonsolodivino.wordpress.com, 11 marzo 2011. URL consultato il 14 febbraio 2020.
  9. Gazzetta Ufficiale il 12 dicembre 2016, vedi LEGGE 12 dicembre 2016, n. 238, su normattiva.it.
  10. Flavia Amabile, Agricoltura eroica, ecco il primo censimento, in La Stampa, 22 gennaio 2018. URL consultato il 12 febbraio 2020.
  11. Mondial des Vins Extrêmes, CERVIM. URL consultato il 14 febbraio 2020.
  12. redazione, Vins Extrêmes 2019: il meglio della viticoltura eroica, in Corriere del vino, 27 novembre 2019. URL consultato il 12 febbraio 2020.
  13. (ES) Vino de Cangas, viticultura heróica, Sociedad Pública de Gestión y Promoción Turística y Cultural del Principado de Asturias, 2017. URL consultato il 12 febbraio 2020.
  14. (FR) Guide des meilleurs vins de France 2018, La revue vin France, 2017, pp. 753. URL consultato il 12 febbraio 2020.

Collegamenti esterni[modifica]


Questo articolo wiki "Agricoltura eroica" è da Wikipedia The list of its authors can be seen in its historical and/or the page Edithistory:Agricoltura eroica.